Mentre alcuni hanno ancora difficoltà con l “A.I., altri l” hanno integrata perfettamente nei loro processi di reclutamento. Risparmio di tempo, limitazione dei pregiudizi cognitivi e la facilità d “uso, l” I.A. presenta molti vantaggi quando si tratta di individuare in modo efficace individuare efficacemente il potenziale dei candidati.
Scopri come puoi aumentare la produttività automatizzando alcune fasi del tuo reclutamento e diventa un reclutatore aumentato!
Reclutamento migliorato
Il augmented recruiter fa un uso intelligente dell’AI per ottimizzare il reclutamento, riducendo i tempi di preselezione concentrandosi sui candidati più rilevanti.
Questo approccio rivoluziona il reclutamento aumentando le prestazioni del team migliorando la soddisfazione dei candidati e riducendo al minimo il turnover, e allo stesso tempo allineando strettamente le decisioni di assunzione con le strategie generali dell’azienda.
Un reclutatore aumentato sa come utilizzare l’intelligenza artificiale a suo vantaggio per rimanere produttivo e concentrarsi sul proprio core business: le persone.
Quali sono i suoi vantaggi?
I vantaggi del reclutamento aumentato sono numerosi e offrono una rivoluzione significativa nei processi HR:
👉 Ottimizzare tempo e risorse,
👉 Ridurre i pregiudizi nel processo di selezione,
👉 Migliorare la diversità e l’inclusione,
👉 Migliore previsione delle prestazioni dei candidati,
👉 Migliora il tuo marchio del datore di lavoro,
👉 Aumento prestazioni del team,
👉 Riduzione del turnover del personale,
L’intelligenza artificiale permette anche di evitare gravi errori di casting, che possono essere molto costosi per un’azienda se ci si affida troppo all’intuito. L “uso dell” IA significa mettere da parte l “istinto e ridurre l” influenza dei pregiudizi cognitivi per migliorare l “efficienza. Ignorando l” età, il background sociale e le qualifiche di un candidato, l “IA si concentra maggiormente sull” esperienza, la competenza e le capacità di un individuo, grazie a un algoritmo quasi infallibile. È quindi sulla base di dati oggettivi e concreti che il selezionatore può decidere di incontrare un candidato.
Assunzione predittiva
A sostegno del reclutamento aumentato, che consente di risparmiare tempo nella selezione dei CV, il reclutamento predittivo prevede il futuro. Non è uno scherzo, ti spieghiamo. L’intelligenza artificiale permette di determinare il potenziale di un individuo per una posizione. L’obiettivo è quello di limitare il turnover e quindi i costi associati alle assunzioni non andate a buon fine. Sulla base di dati intrinseci all’azienda, come i dipendenti attuali, il tasso di disimpegno da una posizione simile, le qualità umane apprezzate nei team e il loro livello di soddisfazione, l’intelligenza artificiale sarà in grado di determinare quale profilo è il giusto abbinamento. Per fare ciò, le Risorse Umane dovranno determinare in anticipo i fattori chiave di performance della posizione da ricoprire. Una volta stilato il profilo ideale, l’algoritmo si occupa di selezionare i migliori candidati potenziali.
Il reclutatore aumentato
Il reclutatore aumentato non è una macchina. Sa come utilizzare l’intelligenza artificiale in modo intelligente nel suo processo di reclutamento per aumentare la produttività. Utilizzando questo tipo di reclutamento, sarà in grado di ridurre il tempo dedicato alla preselezione dei candidati. Grazie all’algoritmo dell’IA, potranno concentrarsi solo sui profili giusti e quindi ridurre il numero di colloqui da condurre. Il risultato? Un impatto positivo sul marchio del datore di lavoro, con un aumento previsto delle prestazioni del team e una riduzione del turnover del personale entro un anno. In altre parole, il reclutatore aumentato dirà alla macchina cosa sta cercando e sarà in grado di prendere la decisione giusta in base ai dati raccolti dall “IA e agli obiettivi dell” azienda.
L’intelligenza artificiale non sostituisce gli esseri umani
Possiamo dire che gli algoritmi sono totalmente infallibili? No, c’è sempre un margine di errore. Ed è qui che il reclutatore mantiene il controllo del gioco. Sebbene la macchina sostituisca efficacemente il compito umano identificando le 10 migliori applicazioni su 500 in 1 secondo, non può sostituire il compito umano. il processo decisionale del reclutatore basato su fattori esterni all’algoritmo. Questo include l “importante fase di costruzione di un rapporto con il candidato prescelto. Questa relazione implica anche una comunicazione coinvolgente sul marchio del datore di lavoro e sulla posizione da ricoprire. Non dobbiamo dimenticare che il ruolo del selezionatore è quello di far desiderare al candidato di entrare a far parte dell” azienda, e la macchina non può farlo. Rimanere umani e saper utilizzare l’intelligenza artificiale per ottimizzare alcuni processi: questo è il motto del recruiter aumentato..
Un recruiter aumentato sa come utilizzare l’IA a suo vantaggio per rimanere produttivo e concentrarsi sul suo core business: le persone. Delegando i compiti più noiosi all’intelligenza artificiale, i reclutatori potranno dedicare più tempo all’umanizzazione delle relazioni con i candidati di successo, all’ottimizzazione della strategia di gestione dei talenti, all’attuazione della politica di reclutamento e così via. GPEC e rendere il marchio del datore di lavoro sempre più attraente.
Lista di controllo per diventare un reclutatore aumentato
-
Scegliere gli strumenti di IA giusti: Torneremo su questo punto più avanti, ma… la cosa più importante è selezionare soluzioni di I.A. collaudate, progettate specificamente per il reclutamento. e che che corrispondano alle esigenze e agli obiettivi delle tue risorse umane.
-
Addestra te stesso e il tuo team: Assicurati di capire di capire come funzionano questi strumenti in modo da poterli utilizzare efficacemente e sfruttare al meglio le loro caratteristiche.
-
Rimani al centro del processo decisionale: Usa l’I.A. come strumento decisionale strumento decisionale, ma mantieni il controllo finale, in particolare sugli aspetti umani e relazionali del reclutamento.
-
Scopri di più sull “Intelligenza Artificiale: Più sai sull” A.I., meglio puoi usarla a tuo vantaggio. Infatti, abbiamo una una piccola sorpresa nella prossima pagina…